Concorrenza leale

IN QUESTA SEZIONE:

    Crediamo in una concorrenza leale, libera e aperta. Guadagniamo i nostri vantaggi competitivi attraverso la qualità dei nostri prodotti, piuttosto che attraverso pratiche commerciali non etiche o illegali. 

    In ogni paese in cui operiamo esistono leggi che regolano i rapporti con concorrenti, fornitori, distributori e clienti. Mentre i requisiti legali variano da paese a paese, le leggi sulla concorrenza leale (anche denominate leggi antitrust, sul monopolio o sulla concorrenza) generalmente condividono lo stesso obiettivo: assicurare che i mercati operino in modo efficiente fornendo prezzi competitivi, scelta dei clienti e innovazione.

    Eventi di settore

    Eventi di settore e riunioni di associazioni commerciali hanno obiettivi utili e legittimi. Tuttavia, queste riunioni comportano anche dei rischi perché riuniscono concorrenti che potrebbero discutere di questioni di reciproco interesse e potenzialmente superare il limite di ciò che è consentito. Anche scherzare su argomenti inappropriati, come strategie di marketing o di pricing, potrebbe essere interpretato e riportato erroneamente. 

    Se la conversazione devia su qualsiasi tipo di discussione anticoncorrenziale, è necessario rifiutarsi di discutere la questione, abbandonare immediatamente la conversazione e segnalare l'accaduto all'Ufficio legale.

    • Mai discutere con i concorrenti di aspetti riguardanti i nostri prezzi, volumi di vendita, clienti o territori. Ciò vale anche per le conversazioni informali.
    • Non discutere il boicottaggio di clienti, fornitori o concorrenti.
    • Non prendere mai accordi con un concorrente per coordinare le offerte o con un cliente o concorrente per non trattare con altre aziende.
    • Consultare l'Ufficio legale in caso di domande o dubbi sulle violazioni delle leggi anticoncorrenziali.

    Scopri di più sulle nostre politiche pertinenti